s

Cultura e Spettacolo
Il Dna di due mummie di 7.000 anni fa riscrive la storia dell’uomo di Neanderthal: “Scoperta una popolazione umana finora sconosciuta, geneticamente distinta”
29-04-2025, 14:47
Un tassello mancante nel complesso puzzle della Storia umana è stato finalmente ritrovato, sepolto per millenni sotto la sabbia di quello che un tempo era un Sahara lussureggiante. L’analisi del Dna estratto dai resti scheletrici di due donne, vissute circa 7.000 anni fa e scoperte nel rifugio roccioso di Takarkori, nella Libia sudoccidentale, ha rivelato […] L'articolo Il Dna di due mummie di 7.000 anni fa riscrive la storia dell’uomo di Neanderthal: “Scoperta una popolazione umana finora sconosciuta, geneticamente distinta” proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
15
0
0
Il Fatto Quotidiano
08:17
Sta passando
Il Fatto Quotidiano
08:04
Volontariato o spettacolo dell’ego? Attenti al boom estivo dei giovani che vanno a ‘fare del bene’
Il Fatto Quotidiano
08:03
Barocco aperto e primordiale: la riscoperta di Mario Papini e dei suoi studi vichiani
Il Fatto Quotidiano
08:03
“Tutto va bene” al Ministero di Giuli. Ma nel settore si proclama ‘lo stato di disastro culturale’
Il Fatto Quotidiano
08:01