s

Il “lato positivo” del Covid – Vaccino anti cancro, monoclonali e progressi nella genetica: così la pandemia ha stimolato la ricerca
23-02-2025, 09:09
Dopo esattamente 5 anni possiamo dire che la pandemia ci ha comunque lasciato un'eredità importante per l'eccezionale tentativo compiuto dalla comunità scientifica mondiale nella ricerca di nuove armi per contrastare l'emergenza L'articolo Il “lato positivo” del Covid – Vaccino anti cancro, monoclonali e progressi nella genetica: così la pandemia ha stimolato la ricerca proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
21
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:22
Cinque atenei fiorentini interrompono le collaborazioni con università israeliane: “Noi contro lo scolasticidio a Gaza”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:37
Turista americano rapinato e accoltellato su un treno regionale per Milano Bovisa
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:15
L’Agenzia delle Entrate: “Cestinate le comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni se manca la prima pagina”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:12
Offerta completa ed equipaggiamenti al top, così Dacia Sandero ha conquistato il mercato
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:25