s

Ambiente e Natura
Il “paradosso energetico” dell’AI: consumi potenzialmente insostenibili. E la transizione non è più rinviabile
09-05-2025, 21:18
L’intelligenza artificiale ormai è ovunque: ci risponde al telefono, ci suggerisce che film guardare, guida (quasi) al posto nostro. Tutto bello, affascinante, persino comodo. Ma c’è un dettaglio che in pochi stanno considerando: l’impatto energetico dell’AI. Senza una transizione energetica rapida e sostenibile, potremmo trovarci presto in un vicolo cieco. È quello che diversi esperti […] L'articolo Il “paradosso energetico” dell’AI: consumi potenzialmente insostenibili. E la transizione non è più rinviabile proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
12
0
0
Guarda anche
Il Riformista

Transizione energetica, l’unica soluzione è investire
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:54
Mondiali di scherma, primo oro per l’Italia: gli azzurri del fioretto battono gli Usa
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:37
Gaza, la nave di Freedom Flotilla si avvicina alla costa: “La marina di Israele è diretta verso di noi per fermarci”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:05
Stereotipi e pregiudizi razzisti sui manifesti della Lega, il Campidoglio li fa rimuovere. Il carroccio: “Censura”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:29
Pallavolo, l’Italia femminile in finale di Nations League: battuta la Polonia, è il 28esimo successo consecutivo
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 17:50