s

Ambiente e Natura
Il “paradosso energetico” dell’AI: consumi potenzialmente insostenibili. E la transizione non è più rinviabile
Ieri 09-05-25, 21:18
L’intelligenza artificiale ormai è ovunque: ci risponde al telefono, ci suggerisce che film guardare, guida (quasi) al posto nostro. Tutto bello, affascinante, persino comodo. Ma c’è un dettaglio che in pochi stanno considerando: l’impatto energetico dell’AI. Senza una transizione energetica rapida e sostenibile, potremmo trovarci presto in un vicolo cieco. È quello che diversi esperti […] L'articolo Il “paradosso energetico” dell’AI: consumi potenzialmente insostenibili. E la transizione non è più rinviabile proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Riformista

Transizione energetica, l’unica soluzione è investire
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:52
Il congresso del Pd in Sicilia finisce nel caos: gli anti-Schlein accusano il segretario di brogli e minacciano il boicottaggio
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:49
Gli Usa annunciano l’invio di aiuti a Gaza: “Israele non sarà coinvolto nella distribuzione”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:46
La Russa cambia versione sul referendum: “Farò propaganda perché la gente stia a casa”. Conte: “E’ come un horror”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:17
È morto il giornalista Gianni Vasino, il volto di 90° Minuto che seguiva il Genoa aveva 88 anni
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:54