s
Il piano in venti punti su Gaza è una pietra tombale sul diritto internazionale: perché oggi vince la legge del più forte
09-10-2025, 14:28
In questa assurda epoca, il linciaggio mediatico contro Francesca Albanese – che può essere criticata ma non dovrebbe essere delegittimata solo perché non si allinea alla narrazione mainstream – coincide con l’accettazione passiva della fine del diritto internazionale. Nessuno può mettere in discussione il suo curriculum da esperta in materia. Eppure, la polemica montata da […] L'articolo Il piano in venti punti su Gaza è una pietra tombale sul diritto internazionale: perché oggi vince la legge del più forte proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
14:54
“Buon viaggio Marie” quando un suicidio assistito può essere raccontato e mostrato con garbo e ironia
Il Fatto Quotidiano
14:50
ChatGpt, Spotify, X e un pezzo di Internet in down: la colpa è di Cloudflare che non funziona
Il Fatto Quotidiano
14:32
Pasolini si sbagliava sulle gemelle Kessler: quelle ‘mossucce’ sono un simbolo della tv d’autore
Il Fatto Quotidiano
14:28
