s

Ambiente e Natura
Il pollice verde degli antichi egizi: dai giardini domestici a quelli nel deserto, ecco perché erano così bravi
26-08-2025, 14:38
Oggi siamo abituati a pensare all’antico Egitto come un luogo duro, arido e inospitale. Al contrario, era un territorio composto da diversi ecosistemi, che ospitavano fiori, piante e arbusti di ogni tipo. A rovesciare un luogo comune e introdurci nel mondo affascinante dei giardini egizi è l’egittologa e divulgatrice scientifica del Museo Egizio a Torino […] L'articolo Il pollice verde degli antichi egizi: dai giardini domestici a quelli nel deserto, ecco perché erano così bravi proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net

Riemergono dal mare antichi reperti egizi ad Alessandria
Il Manifesto

Antico Egitto, archeologia dei giardini
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:24
Libri piratati per allenare l’Intelligenza artificiale, Anthropic pagherà almeno 1,5 miliardi per chiudere class action
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:27
Mps sale al 45,8%del capitale di Mediobanca, l’offerta pubblica di acquisto e scambio scade il 22 settembre
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:06
Venezia 2025, Silent Friend: film girato in tre formati diversi per ogni anno raccontato
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:35
L’ultima di Trump: il Pentagono diventa Dipartimento della Guerra. Hegseth: “Non siamo solo difesa, siamo anche attacco”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:25
Gaza, Tajani: “Lavoriamo per favorire il dialogo tra le parti, ma non veniamo ascoltati”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:16