s

Il teatro dopo Gaza: una riflessione sulle Cronache di Celestini e l(ir)rappresentabilità dell’orrore
Oggi 04-05-25, 09:00
Si può rappresentare l’orrore? E’ una domanda antica quasi quanto il teatro. In particolare, da Seneca in poi, superato il divieto greco di mostrare la violenza e il sangue, si può parlare di un vero e proprio Teatro dell’Orrore, che trionfa nel teatro elisabettiano. Dove Shakespeare, in particolare, mette a frutto anche la tragedia italiana […] L'articolo Il teatro dopo Gaza: una riflessione sulle Cronache di Celestini e l(ir)rappresentabilità dell’orrore proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
11:26
Torino, tifosi granata in piazza nell’anniversario di Superga: corteo contro il presidente Cairo
Il Fatto Quotidiano
10:49