s

Intercettazioni, ecco perché il limite di 45 giorni è a rischio incostituzionalità: “Non rispetta i trattati internazionali”
24-03-2025, 20:47
Una riforma che ostacola le indagini, agevola i criminali e “mortifica i cittadini onesti“, l’ha definita al Fatto il procuratore capo di Napoli Nicola Gratteri. Ma non solo: la legge Zanettin sulle intercettazioni – approvata in via definitiva in Parlamento la settimana scorsa – potrebbe avere più di un profilo di incostituzionalità. A sostenerlo è […] L'articolo Intercettazioni, ecco perché il limite di 45 giorni è a rischio incostituzionalità: “Non rispetta i trattati internazionali” proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
16
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
15:55
Finale Wimbledon, cosa indossa Sinner al braccio e a cosa serve: la spiegazione del medico
Il Fatto Quotidiano
15:44
Escursionista disperso da 5 giorni nel Bellunese: recuperato il corpo senza vita dell’uomo
Il Fatto Quotidiano
15:29