s

La democrazia non è infallibile: fino a che punto il voto popolare può coprire crimini contro l’umanità?
10-05-2025, 09:01
di Simone Millimaggi Nella teoria politica moderna, il concetto di legittimità democratica è spesso inteso come un sigillo di approvazione morale. Se un leader viene scelto dalla maggioranza, le sue azioni godono di una presunzione di giustizia. Eppure, la storia ci impone di rivedere questa equazione semplicistica. L’elezione popolare, infatti, non è un’assoluzione preventiva dalle […] L'articolo La democrazia non è infallibile: fino a che punto il voto popolare può coprire crimini contro l’umanità? proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
11
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

"Cucine popolari, sfamiamo chi ha bisogno di cibo e umanità"
Il Resto del Carlino

“Cucine popolari, sfamiamo chi ha bisogno di cibo e umanità”
Il Fatto Quotidiano
16:01
Il mercato delle due ruote torna in positivo a settembre: +11,13%. Boom degli scooter, tengono le moto
Il Fatto Quotidiano
15:32