s

La medicina difensiva spesso mette il paziente in ansia: mancano i vecchi medici
15-02-2025, 08:35
Il pensiero lineare prevede una azione e una conseguenza. Ad esempio, inasprisco le sanzioni per certi reati e come conseguenza i delinquenti, avendo paura di incorrervi, diminuiranno le loro iniziative criminali. Il pensiero circolare mostra che ogni azione provoca certamente una conseguenza, ma che la conseguenza a sua volta determina controreazioni che a loro volta […] L'articolo La medicina difensiva spesso mette il paziente in ansia: mancano i vecchi medici proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
10
0
0
Guarda anche
Sport Mediaset

Fase difensiva, la stai facendo bene - Sportmediaset
Sport Mediaset

Ansia Bernardeschi - Sportmediaset
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:35
Ragazzo di 18 anni annega nel lago d’Orta: il tuffo e poi il malore
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:44
Bambino di 10 anni lasciato in aeroporto dai genitori per non perdere il volo: “Aveva documento scaduto”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 17:59
F1 Gp Ungheria, Leclerc in pole position davanti alle McLaren: “È una delle mie migliori, sicuramente la più inattesa”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 17:23