s

Lavoro e diritti
“Cucina 100 passi”, a Palermo giovani con disabilità ai fornelli. Tra solidarietà e legalità, nel segno di Impastato
04-06-2025, 13:31
Si chiama Cucina 100 passi e s’inserisce nell’ambito di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025: si propone di impegnare giovani con disabilità mentali in lavori pratici di cucina col proposito di far nascere un ristorante gestito interamente da loro. Un’iniziativa a cui ha dato vita Danilo Sulis, pioniere delle radio libere degli anni Settanta e […] L'articolo “Cucina 100 passi”, a Palermo giovani con disabilità ai fornelli. Tra solidarietà e legalità, nel segno di Impastato proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
12
0
0
Il Fatto Quotidiano
21:06
Venezia 2025, Silent Friend: film girato in tre formati diversi per ogni anno raccontato
Il Fatto Quotidiano
20:25
Gaza, Tajani: “Lavoriamo per favorire il dialogo tra le parti, ma non veniamo ascoltati”
Il Fatto Quotidiano
20:16
Incidente sul lavoro a Reggio Calabria, un camion investe tre operai: un morto e due feriti
Il Fatto Quotidiano
20:04
Regionali Calabria, Conte con Tridico a Cosenza: “È lui il miglior interprete per questo progetto”
Il Fatto Quotidiano
19:45