s
Lavoro e diritti
“Cucina 100 passi”, a Palermo giovani con disabilità ai fornelli. Tra solidarietà e legalità, nel segno di Impastato
04-06-2025, 13:31
Si chiama Cucina 100 passi e s’inserisce nell’ambito di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025: si propone di impegnare giovani con disabilità mentali in lavori pratici di cucina col proposito di far nascere un ristorante gestito interamente da loro. Un’iniziativa a cui ha dato vita Danilo Sulis, pioniere delle radio libere degli anni Settanta e […] L'articolo “Cucina 100 passi”, a Palermo giovani con disabilità ai fornelli. Tra solidarietà e legalità, nel segno di Impastato proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
22
0
0
Guarda anche
La Repubblica
Fornello a gas o piano a induzione, quale consuma meno?
Il Resto del Carlino
Il Centro che permetterà ai giovani con disabilità di lavorare
Il Fatto Quotidiano
11:36
Auto precipita da un ponte in Sardegna: morto un ragazzo, tra i soccorritori il padre vigile del fuoco
Il Fatto Quotidiano
10:59
