s

Lavoro e diritti
“Dal 2019 il potere d’acquisto dei salari è calato del 10,5%”. L’allarme nel rapporto annuale dell’Istat
Oggi 21-05-25, 13:24
Da gennaio 2019 alla fine del 2024 il potere d’acquisto delle retribuzioni contrattuali italiane è sceso del 10,5% a causa dell’aumento dei prezzi. Se si prendono in considerazione le retribuzioni lorde di fatto per dipendente – che tengono conto degli accordi aziendali e individuali e dei cambiamenti della composizione dell’occupazione – la perdita si ferma […] L'articolo “Dal 2019 il potere d’acquisto dei salari è calato del 10,5%”. L’allarme nel rapporto annuale dell’Istat proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
18:08
Bitcoin “vede” quota 110mila dollari, spinto dalle attese della legge Usa sul settore
Il Fatto Quotidiano
18:04
Caso Huawei, revoca dell’immunità chiesta per 5 eurodeputati: anche 3 italiani
Il Fatto Quotidiano
17:52
Altro che Ue: l’europeismo oggi è sepolto sotto le macerie di Gaza
Il Fatto Quotidiano
17:50