s

“Meno ossigeno come sull’Everest, più neuroni sani”, la rivoluzionaria scoperta contro il Parkinson
20-08-2025, 08:32
Un ambiente povero di ossigeno, simile quelli del campo base del Monte Everest, potrebbe essere la chiave per affrontare e persino invertire la malattia di Parkinson. Uno studio della Harvard Medical School, pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, ha dimostrato che processi cellulari difettosi nel cervello causano un accumulo di molecole di ossigeno in eccesso, che […] L'articolo “Meno ossigeno come sull’Everest, più neuroni sani”, la rivoluzionaria scoperta contro il Parkinson proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
14
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:25
Auto e cassonetti in fiamme a Santa Maria Maggiore dopo il corteo pro Palestina di Roma: la polizia risponde con idranti – Video
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:06
Scontri dopo la fine del corteo pacifico: antagonisti incendiano auto e fronteggiano la polizia
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:49
Repubblica Ceca sceglie l’usato sicuro. Vince l’ex premier Babis. La sua canzone preferita? E’ dei Ricchi e Poveri
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:44