s

“Sono rinato grazie a Musk. Ho il suo chip nel cervello, sento che siamo spiriti affini”: parla il primo paziente di Neuralink. Il monito del Guardian: “Una distopia in cui un miliardario può accedere ai nostri pensieri”
05-03-2025, 09:44
Noland Arbaugh, il primo paziente a ricevere l'impianto sperimentale di Neuralink, racconta come il dispositivo gli ha restituito l'indipendenza dopo la paralisi. Ma il Guardian mette in guardia dai potenziali rischi di questo potente sistema di controllo del pensiero L'articolo “Sono rinato grazie a Musk. Ho il suo chip nel cervello, sento che siamo spiriti affini”: parla il primo paziente di Neuralink. Il monito del Guardian: “Una distopia in cui un miliardario può accedere ai nostri pensieri” proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:00
Papa Francesco, sabato i funerali: ci saranno Zelensky e Trump, non Putin. Attese a Roma oltre 200mila persone
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:18
“Francesco antipapa usurpatore”: i post su Telegram del dirigente del ministero della Giustizia. Che avvia un’indagine
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:43
Ucraina, “Putin ha offerto a Trump di fermare la guerra sull’attuale linea del fronte”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:31
Embrioni congelati e abbandonati, il governo studia una legge per l’adozione. Roccella: “Proposta a favore della vita”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:12