s

“Sono rinato grazie a Musk. Ho il suo chip nel cervello, sento che siamo spiriti affini”: parla il primo paziente di Neuralink. Il monito del Guardian: “Una distopia in cui un miliardario può accedere ai nostri pensieri”
05-03-2025, 09:44
Noland Arbaugh, il primo paziente a ricevere l'impianto sperimentale di Neuralink, racconta come il dispositivo gli ha restituito l'indipendenza dopo la paralisi. Ma il Guardian mette in guardia dai potenziali rischi di questo potente sistema di controllo del pensiero L'articolo “Sono rinato grazie a Musk. Ho il suo chip nel cervello, sento che siamo spiriti affini”: parla il primo paziente di Neuralink. Il monito del Guardian: “Una distopia in cui un miliardario può accedere ai nostri pensieri” proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
23
0
0
Guarda anche
Wall Street Italia
La distopia dei social, da “Mercati che Fare”
Il Sole 24 Ore

OpenAI a Altman sfida Musk con una rivale di Neuralink
Il Fatto Quotidiano
10:42
Monte Bianco, alpinista precipita e muore sulla cresta del Brouillard
Il Fatto Quotidiano
10:35