s

Le domus de janas sarde sono patrimonio Unesco. Come nasce la leggenda delle piccole fate
14-07-2025, 17:09
di Enza Plotino Janas è il loro nome più comune, ma sono dette anche bajane e ajane, come a Ozieri, oppure fadas o virghines, come nel nuorese. Un patrimonio immenso della civiltà sarda prenuragica. Creature assai complesse e poliedriche, le janas sono donne nubili (bajane), vergini (virghines), riconducibili, nel nome jana, alla divinità greca Diana. […] L'articolo Le domus de janas sarde sono patrimonio Unesco. Come nasce la leggenda delle piccole fate proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
28
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:36
Addio a Paolo Sottocorona, è morto a 77 anni lo storico meteorologo di La7
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:26
Slitta il voto su Chat control, niente accordo tra i 27. E la nuova votazione del 14 ottobre non è più in agenda
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:40
Francia, il premier Lecornu ora lascia davvero: “La mia missione è finita. Nuovo primo ministro entro 48 ore”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:26