s

‘Carne di cane’ di Lara Gallet: un viaggio nella dignità degli esclusi
08-06-2025, 08:05
“A giugno si erano radunati ed erano partiti, lasciando il Mureș da contadini liberi di Romania e approdando sull’Isonzo come braccianti agricoli. Il caporale moldavo Matei li aveva condotti in un grande casale dove, quasi stipati in un unico spazio tra camera, cesso e cucina, c’erano già altri venti braccianti adulti e tre ragazzini (…) […] L'articolo ‘Carne di cane’ di Lara Gallet: un viaggio nella dignità degli esclusi proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
15
0
0
Guarda anche
Il Manifesto

Un tetto per la dignità ai braccianti di Rosarno
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:31
Migranti, Mediterranea disobbedisce al Viminale: “Genova lontana, rotta su Trapani in nome della Costituzione”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:20
Salvini insiste: “Macron è permaloso, smetta di parlare con toni bellici. Il pericolo non è la Russia ma i terroristi islamici”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:54
“Il mondo assiste ai crimini di Gaza senza reagire, ce ne vergogneremo”: Barbero sostiene la Global Sumud Flotilla
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:46
Gaza, si dimette il ministro degli Esteri olandese: “Non riesco a ottenere sanzioni contro Israele”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:15