s
Cultura e Spettacolo
Luciano Berio, il futuro che suona ancora: una musica “impura”, contaminata, viva. I suoi cent’anni un’occasione per riascoltarlo (davvero)
10-08-2025, 09:10
“Non si può parlare di musica senza parlare del mondo”. A dirlo era Luciano Berio. E a farlo, con la stessa naturalezza con cui un bambino passa dal disegno al racconto, è stata tutta la sua opera. A cento anni dalla nascita, il compositore italiano torna protagonista delle stagioni sinfoniche con le sue composizioni: un […] L'articolo Luciano Berio, il futuro che suona ancora: una musica “impura”, contaminata, viva. I suoi cent’anni un’occasione per riascoltarlo (davvero) proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
24
0
0
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:51
Dazi sul petrolio russo, l’inviato di Putin per gli affari economici è negli Usa per ricucire i rapporti tra Mosca e Washington
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:42
Meloni “ritrova” l’ex compagno Andrea Giambruno come moderatore di un convegno a Milano con ministri e istituzioni Ue
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:10
Francia, ergastolo a Dahbia Benkired: stuprò, torturò e uccise la 12enne Lola Daviet
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:38
Femminicidio Luciana Ronchi, convalidato il fermo di Luigi Morcaldi. La gip: “Incapace di superare il rancore”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:37
