s

Nella poesia italiana del Novecento quanto conta il Sud? Finora è stato trattato come se non esistesse
Oggi 14-09-25, 07:45
Esiste una linea meridiana, lungo la poesia italiana del Novecento? Quanto è importante riscoprire una geografia della letteratura, anche per ridiscutere alcune poetiche, percepite come egemoni sul territorio nazionale? Ne scrive Simone Giorgino in Eretico barocco, pubblicato da Carocci Editore. Nel volume, il docente dell’Università del Salento riunisce gli studi legati a eterodossie poetiche che […] L'articolo Nella poesia italiana del Novecento quanto conta il Sud? Finora è stato trattato come se non esistesse proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Sergio Garau: la poesia è un coltello
Il Sole 24 Ore

Lo Strega Poesia delle sorprese
Il Fatto Quotidiano
09:10
Chef a Dubai. “Qui a 25 anni gestisco un team di 40 persone. In Italia mentalità chiusa e di provincia”
Il Fatto Quotidiano
09:08