s
Nella poesia italiana del Novecento quanto conta il Sud? Finora è stato trattato come se non esistesse
14-09-2025, 07:45
Esiste una linea meridiana, lungo la poesia italiana del Novecento? Quanto è importante riscoprire una geografia della letteratura, anche per ridiscutere alcune poetiche, percepite come egemoni sul territorio nazionale? Ne scrive Simone Giorgino in Eretico barocco, pubblicato da Carocci Editore. Nel volume, il docente dell’Università del Salento riunisce gli studi legati a eterodossie poetiche che […] L'articolo Nella poesia italiana del Novecento quanto conta il Sud? Finora è stato trattato come se non esistesse proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
19
0
0
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:37
In Albania la protesta contro i centri per migranti di Meloni: “Questo sistema non funziona, vanno smantellati”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:11
“Malmenato, spogliato e gettato nel fiume la notte di Halloween da una Baby Gang”: la denuncia di un 15enne nel Torinese
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:11
Gaza, consegnate tramite la Croce Rossa le salme di tre ostaggi. Hamas accetta di ritirarsi dalle aree sotto controllo Idf
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:19
Kiev: “Rafforzata la difesa aerea grazie a Berlino”. Attaccata una petroliera sul mar Nero. Nel Donetsk prosegue la battaglia
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:42
