s

Nouri al Jarrah, poeta siriano, ha fatto dell’incontro mitico tra Oriente e Occidente il suo tratto distintivo
09-07-2025, 08:02
“Le anime dei morti vagano sulle cime degli alberi”. Quasi duemila anni fa, Barate osservava le fronde di qualche castagno, sormontato dal cielo scuro della Gran Bretagna, cercando il volto di Regina: la sua amata. E non trovandolo, perché ormai defunta, le dedicò una lapide con una scritta: “Regina, la signora liberata da Barate, che […] L'articolo Nouri al Jarrah, poeta siriano, ha fatto dell’incontro mitico tra Oriente e Occidente il suo tratto distintivo proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
18
0
0
Guarda anche
Sky Sport 24

E' morto Hugo Gatti, mitico portiere del Boca
Sport Mediaset

Brescia, Poeta: "Ho un gruppo fantastico" - Sportmediaset
Sport Mediaset

Poeta a SM: "Bologna ha tante soluzioni" - Sportmediaset
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:12
Meloni-Schlein, comizi nelle Marche. La premier: “Non condividiamo la reazione di Israele a Gaza”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:04
Urbanistica Milano, chiusa l’inchiesta sul progetto “The Nest”: dieci indagati per lottizzazione abusiva e falso
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:08
La Federal reserve taglia i tassi di un quarto di punto
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:53
Cgil: “Con il governo Meloni la pensione anticipata è un miraggio. Il Tfr per raggiungere la soglia non è la soluzione”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:53
Omicidio Vassallo, il figlio del sindaco ucciso scrive a Schlein: “Il Pd sia parte civile al processo”. Ma è troppo tardi
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:42