s

Sfruttate, stuprate e senza documenti: la vita delle lavoratrici domestiche migranti in Arabia Saudita
19-05-2025, 09:19
In Arabia Saudita quattro milioni di persone straniere, per lo più donne, lavorano presso abitazioni private: 150.000 di loro provengono dal Kenya. Un recente rapporto di Amnesty International ha denunciato che proprio le donne originarie del Kenya, assunte come lavoratrici domestiche in Arabia Saudita, subiscono un trattamento tale da poter essere considerato traffico di esseri […] L'articolo Sfruttate, stuprate e senza documenti: la vita delle lavoratrici domestiche migranti in Arabia Saudita proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
12
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Arabia Saudita, anche quest’anno sarà record di condanne a morte
Sport Mediaset

Arabia Saudita, investimenti inarrivabili - Sportmediaset
Sport Mediaset

F1, Arabia Saudita: pole Verstappen - Sportmediaset
Libero Quotidiano

Zelensky in Arabia Saudita, al via colloqui con gli Usa
Il Fatto Quotidiano
14:53
Mondiali di Nuoto, l’Italia è argento nella 4×100 stile libero maschile
Il Fatto Quotidiano
14:45
Gaza, i camion di aiuti entrano nella Striscia dal valico di Rafah dopo 150 giorni di chiusura
Il Fatto Quotidiano
14:34