s

Sla, così le staminali “create” dalle cellule dei pazienti hanno bloccato il danno
Oggi 18-08-25, 12:45
La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurologica incurabile che colpisce i motoneuroni, le cellule nervose del cervello e del midollo spinale che controllano il movimento dei muscoli volontari e la respirazione. Molti studi clinici sulla SLA, compresi quelli che testano farmaci promettenti, hanno deluso le aspettative, spesso perché l’estensione della malattia può variare […] L'articolo Sla, così le staminali “create” dalle cellule dei pazienti hanno bloccato il danno proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
15:34
Botulino nuovo caso, 17enne ricoverato in terapia intensiva a Cosenza
Il Fatto Quotidiano
15:18
Ennesimo naufragio di migranti a Lampedusa: chi sono gli assediati e chi gli assedianti?
Il Fatto Quotidiano
15:14
Morto dopo intervento col taser a Olbia, due carabinieri indagati. Salvini: “Hanno fatto il loro dovere”
Il Fatto Quotidiano
14:49