s

Su stress e sofferenza influiscono rapporti economici e di potere: dovremmo rallentare
05-03-2025, 11:55
di Sara Gandini e Paolo Bartolini Nell’era dell’Intelligenza Artificiale gli algoritmi e la comunicazione digitale vengono presentati come la soluzione a ogni problema negli ambiti più diversi, dalla medicina alla scuola, dal lavoro alla crisi climatica. Se manca personale o se le persone non sono abbastanza preparate: non c’è problema, abbiamo l’AI! Eppure le coordinate […] L'articolo Su stress e sofferenza influiscono rapporti economici e di potere: dovremmo rallentare proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
7
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano

Rifiutare le finte certezze offerte dal potere è un gesto antifascista
Wall Street Italia

Bce: stress test su 96 banche nel 2025, esiti a inizio agosto
Il Manifesto

Un’arbitraria follia non senza sofferenza
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:51
Dazi, Trump: “Con l’India credo abbiamo un accordo”. I Brics uniti contro l’aggressività Usa
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:54
Segni di tortura e organi mancanti: così i russi restituiscono il cadavere della giornalista ucraina Viktoriia Roshchyna
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:33
Vestiti da fantasmi davanti alla Rai, il presidio per chiedere che si parli del referendum. Landini: “Voto abbia dignità”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:39
Le tante Leghe ai funerali di Giancarlo Gentilini: tra passato, presente e la consapevolezza che è finita un’epoca
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:27