s

Terremoto Kamchatka: cos’è l’Anello di Fuoco del Pacifico e perché ci sono tanti terremoti
Ieri 30-07-25, 15:37
Il terremoto che ha colpito la Kamchatka, il più potente registrato nella regione in quasi 73 anni, ha fatto puntare i riflettori su una delle aree più instabili del pianeta, caratterizzata da una continua attività geologica: il cosiddetto Anello di Fuoco del Pacifico. Si tratta di una cintura geologica che circonda l’Oceano Pacifico per 40.000 […] L'articolo Terremoto Kamchatka: cos’è l’Anello di Fuoco del Pacifico e perché ci sono tanti terremoti proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
3
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
12:28
Strage di balene in Giappone: “I cetacei spiaggiati prima dello tsunami” – Video
Il Fatto Quotidiano
12:00
Oggi il senso del ‘living funeral’ di Ozzy Osbourne appare con chiarezza disarmante
Il Fatto Quotidiano
11:58