s

Trent’anni dopo la scomparsa di Sergio Atzeni, la Sardegna resta immobile nel cambiamento
28-02-2025, 12:12
di Ilaria Muggianu Scano Sono trascorsi esattamente trent’anni dalla scomparsa di Sergio Atzeni, sardo di Cagliari, una delle voci critiche più argute della contemporaneità italiana. Giornalista, traduttore, musicista, politico, scrittore mancato troppo giovane tra le acque dell’isola di Carloforte. Era il 6 settembre 1995. Dopo trent’anni di attività pubblicistica in numerose testate, da L’Unità a […] L'articolo Trent’anni dopo la scomparsa di Sergio Atzeni, la Sardegna resta immobile nel cambiamento proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
11
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Alessio Atzeni a Milano per svelare i segreti della Mona Lisa
Il Manifesto

I primi trent’anni dei Giovani comunisti
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:17
Musetti non ce la fa, Draper vince in due set e va in finale a Madrid: incontrerà Ruud
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:28
Germania, auto sulla folla a Stoccarda: diversi feriti. Fermato un uomo
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:24
‘Palestina lGomez difende i Patagarri: “Ipocrisia disgustosa, come si può tacere su Gaza?”. A La7
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:23
Gerusalemme, la protesta degli ebrei ortodossi antisionisti contro Israele e pro Palestina
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:20