s

Trent’anni dopo la scomparsa di Sergio Atzeni, la Sardegna resta immobile nel cambiamento
28-02-2025, 12:12
di Ilaria Muggianu Scano Sono trascorsi esattamente trent’anni dalla scomparsa di Sergio Atzeni, sardo di Cagliari, una delle voci critiche più argute della contemporaneità italiana. Giornalista, traduttore, musicista, politico, scrittore mancato troppo giovane tra le acque dell’isola di Carloforte. Era il 6 settembre 1995. Dopo trent’anni di attività pubblicistica in numerose testate, da L’Unità a […] L'articolo Trent’anni dopo la scomparsa di Sergio Atzeni, la Sardegna resta immobile nel cambiamento proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
25
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

La festosa rimpatriata degli infermieri a trent’anni dal diploma
Quotidiano.net

“Il dipendente“ trent’anni dopo. Il ritorno di Nata
Il Resto del Carlino

Alessio Atzeni a Milano per svelare i segreti della Mona Lisa
Quotidiano.net

Trent'anni senza Mia Martini, per tutti "Mimi'"
Rai News

Evviva! Omaggio a Mia Martini
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:59
“L’83% delle vittime a Gaza sono civili”: i dati dell’Idf svelati dal Guardian. L’esercito: “Non è vero, numeri errati”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:26
Ucraina, la proposta dell’Italia: “Impegno a reagire in 24 ore in caso di nuova aggressione della Russia”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:42
Una mazzetta in contanti nascosta in un sacchetto di patatine: collaboratrice del sindaco di New York nella bufera
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:50
Us Open, Jannik Sinner esordirà contro il ceco Vít Kopriva: primo turno contro il numero 87 al mondo
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:25
Manifestazione a Gaza City per chiedere la fine della guerra: “Basta con le uccisioni di civili” – Video
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:14