s

Cultura e Spettacolo
Tsundoku non è un vizio, ma un’abitudine sempre più comune: il bisogno di comprare libri, accumularli e di rimandarne la lettura domani o tra anni
23-04-2025, 14:47
C’è un angolo, in ogni casa abitata da un lettore, dove si annidano pile di libri non letti. Possono essere ordinatamente impilati su un comodino, lasciati in bilico sul bordo di una scrivania, stipati in scaffali che implorano pietà o sparsi nei punti più impensabili della casa. Alcuni sono ancora incellofanati, altri portano i segni […] L'articolo Tsundoku non è un vizio, ma un’abitudine sempre più comune: il bisogno di comprare libri, accumularli e di rimandarne la lettura domani o tra anni proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
16
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:54
Mondiali di scherma, primo oro per l’Italia: gli azzurri del fioretto battono gli Usa
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:37
Gaza, la nave di Freedom Flotilla si avvicina alla costa: “La marina di Israele è diretta verso di noi per fermarci”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:05
Stereotipi e pregiudizi razzisti sui manifesti della Lega, il Campidoglio li fa rimuovere. Il carroccio: “Censura”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 18:29
Pallavolo, l’Italia femminile in finale di Nations League: battuta la Polonia, è il 28esimo successo consecutivo
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 17:50