s

Woodstock, 15 agosto 1969: il giorno in cui la musica sembrò necessaria
15-08-2025, 07:55
15 agosto 1969. C’era fango, c’era fame, c’erano 400mila ragazzi in cerca di un altro mondo. E poi c’era la musica, carica di qualcosa che, allora, sembrava necessario. Woodstock è stato tante cose insieme: un festival, un errore, una visione, una favola, un incubo organizzativo, un’icona costruita a posteriori. Un evento che non si può […] L'articolo Woodstock, 15 agosto 1969: il giorno in cui la musica sembrò necessaria proviene da Il Fatto Quotidiano.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

’R… estate al Lido’: suonano le migliori cover band
La Stampa

Nell’infinita noia dell’estate
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 22:19
Gioielleria specializzata in Rolex rapinata a Portofino, forse fuga via mare per i banditi
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 21:39
Non solo Intel, Trump punta a un fondo sovrano e “altri accordi”
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:55
Professore accoltellato in strada a Bassano per una sigaretta negata
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 20:17
Regionali Toscana, Alessandro Tomasi è il candidato governatore del centrodestra
Il Fatto Quotidiano
Ieri, 19:39