s
Armandino Liberti, poesia e voce di un’utopia proletaria
29-05-2025, 00:03
Nelle ultime dieci righe del suo supplemento alla riedizione della monumentale (627 pagine) Storia della canzone romana di Giuseppe Micheli (Newton Compton, 2005), Gianni Borgna prende atto dell’esistenza di Armandino […] The post Armandino Liberti, poesia e voce di un’utopia proletaria first appeared on il manifesto.
CONTINUA A LEGGERE
37
0
0
Guarda anche
Il Manifesto
Ingeborg Bachmann, nel saggio, il luogo dell’utopia
Il Manifesto
Bagnoli, figli della fabbrica e proletari acquatici
La Ragione
Sheila Jordan, poesia invisibile di una voce
Il Manifesto
00:05
Reinhard Kaiser-Mühlecker, il paradosso dell’animo umano
Il Manifesto
00:05
Omicidio Mattarella, arrestato un ex prefetto per depistaggio
Il Manifesto
00:05
La sabbia del Sinai non mente
Il Manifesto
00:05
Gaza e il diritto, due fastidi di cui liberarsi
Il Manifesto
00:05
«Ora azioni di terra», Trump dice narco ma pensa greggio
Il Manifesto
00:05
