s

Cultura e Spettacolo
La grammatica partigiana che prese forma di Carta
24-04-2025, 16:01
Articolo da 1945, l’anno più grande, supplemento speciale del manifesto (acquistalo qui) L’insurrezione nazionale del 25 aprile 1945 non rappresentò «soltanto» la fine dell’occupazione nazista e il crollo definitivo del […] The post La grammatica partigiana che prese forma di Carta first appeared on il manifesto.
CONTINUA A LEGGERE
25
0
0
Guarda anche
Il Manifesto

Parri, il governo del partigiano qualunque
Il Manifesto

Federalismo jugoslavo contro il veleno nazionalista
Il Manifesto

Le cicatrici di Potsdam che ancora si vedono
Il Manifesto

L’idea di ordine mondiale sullo scacchiere di Yalta
Il Manifesto

La resa di Berlino: «Sconfitta», non liberazione
Il Manifesto

1945, le Olimpiadi partigiane
Il Manifesto
00:08
Tra Thailandia e Cambogia aumenta il rischio di guerra
Il Manifesto
00:08
Al Ju Buk Festival, la poesia delle donne in Afghanistan
Il Manifesto
00:06
Al Ju Buk Festival da scrittrice, non scrittrice-e-basta
Il Manifesto
00:05
Crosetto conferma l’incontro con i militari israeliani: è stato il 23
Il Manifesto
00:04
Grana sulla corsa Usa ai «critical minerals»
Il Manifesto
00:04