s

Massimo Ferretti, quel marchigiano eretico tra Pasolini e il Gruppo 63
23-03-2025, 00:03
La vicenda esistenziale e letteraria di Massimo Ferretti (1935-1974) risente di quella temperie culturale derivante dal groviglio di pulsioni politiche e sociali che animarono il secondo dopoguerra. Nato a Chiaravalle […] The post Massimo Ferretti, quel marchigiano eretico tra Pasolini e il Gruppo 63 first appeared on il manifesto.
CONTINUA A LEGGERE
9
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Letture teatrali, mostre e recital per i 50 anni dalla morte di Ferretti
Il Manifesto

Quando la nudità è eretica
Il Manifesto

Eretici e dissenzienti medioevali
Il Manifesto
00:06
Myanmar, bombe sul terremoto: un paese sotto attacco da anni
Il Manifesto
00:06
“Liberation day” di Donald Trump e assalto alla diligenza
Il Manifesto
00:05
Da Amazon a Meta: addio ai diritti civili
Il Manifesto
00:05
Trump licenzia il capo della Nsa: a convincerlo “l’influencer complottista”
Il Manifesto
00:04
Nonostante, sui bordi tra la paura della vita e la sfida delle emozioni
Il Manifesto
00:04