s

Mosca 1915: Hayyim Nahman Bialik, felice equilibrio tra norma e invenzione
13-07-2025, 00:03
Nel dopoguerra, quando studiava all’Università di Monaco, Gershom Scholem entrò in contatto con alcuni intellettuali ebrei giunti dall’Oriente europeo: erano poeti, romanzieri, giornalisti, arrivati in Germania per sfuggire ai pogrom, […] The post Mosca 1915: Hayyim Nahman Bialik, felice equilibrio tra norma e invenzione first appeared on il manifesto.
CONTINUA A LEGGERE
24
0
0
Guarda anche
Il Manifesto

La stanza di Walter Benjamin a Villa Irene
Il Manifesto

Sherwood Anderson, l’invenzione del Midwest
Il Resto del Carlino

Bianchini: "Noi una vera civica, non un’invenzione last minute"
Il Manifesto
00:09
Roger Waters, al cuore
Il Manifesto
00:08
Guasti e diplomazie parallele ma la Sumud non cede
Il Manifesto
00:08
Cellulari hackerati e speaker per trasmettere bugie
Il Manifesto
00:08
ProPal arrestati, Ilaria Cucchi: grave repressione nei confronti di minori
Il Manifesto
00:08
Si indagano tra loro. Garlasco, perquisita la casa dell’ex pm
Il Manifesto
00:08