s

Mosca 1915: Hayyim Nahman Bialik, felice equilibrio tra norma e invenzione
Oggi 13-07-25, 00:03
Nel dopoguerra, quando studiava all’Università di Monaco, Gershom Scholem entrò in contatto con alcuni intellettuali ebrei giunti dall’Oriente europeo: erano poeti, romanzieri, giornalisti, arrivati in Germania per sfuggire ai pogrom, […] The post Mosca 1915: Hayyim Nahman Bialik, felice equilibrio tra norma e invenzione first appeared on il manifesto.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Il Manifesto
00:04
«Dear madam, dazi al 30%». È la dichiarazione di guerra
Il Manifesto
00:04
Leoncavallo sotto sfratto
Il Manifesto
00:03
Mosca 1915: Hayyim Nahman Bialik, felice equilibrio tra norma e invenzione
Il Manifesto
00:03
Sconfitti, inconcludenti, sentimentali: padri
Il Manifesto
00:03
Antonio Maíllo: «In Spagna governa la resistenza d’Europa»
Il Manifesto
00:03