s

Niccolò Scaffai, profondità come dispositivo di lettura del contemporaneo
06-07-2025, 00:03
Nel dicembre del 1934, Carlo Emilio Gadda pubblica sulla Gazzetta del Popolo un racconto singolare, dal titolo Un romanzo giallo nella geologia. Doveva essere un reportage dall’entroterra abruzzese, dove Gadda […] The post Niccolò Scaffai, profondità come dispositivo di lettura del contemporaneo first appeared on il manifesto.
CONTINUA A LEGGERE
19
0
0
Guarda anche
Il Manifesto

Profondità contemporanee, letteratura e Antropocene
Il Resto del Carlino

Gadda, contro L’Aquila l’imbarazzo della scelta
Il Manifesto
08:45
Sanders e Mamdani in comizio a New York, cresce l’alleanza progressista
Il Manifesto
00:38
Us Open, Alcaraz batte Sinner: è il nuovo numero uno del mondo
Il Manifesto
Ieri, 17:07
Volley, Azzurre d’oro ai Campionati mondiali
Il Manifesto
Ieri, 14:36
Ghana funerario, coloratissimo
Il Manifesto
Ieri, 11:29
1935: genealogia modernista, arbitrio
Il Manifesto
Ieri, 10:48