s

Niccolò Scaffai, profondità come dispositivo di lettura del contemporaneo
Oggi 06-07-25, 00:03
Nel dicembre del 1934, Carlo Emilio Gadda pubblica sulla Gazzetta del Popolo un racconto singolare, dal titolo Un romanzo giallo nella geologia. Doveva essere un reportage dall’entroterra abruzzese, dove Gadda […] The post Niccolò Scaffai, profondità come dispositivo di lettura del contemporaneo first appeared on il manifesto.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

L’Ancona per azzannare i playoff. Ma battere il Teramo non sarà facile
Il Resto del Carlino

Gadda, contro L’Aquila l’imbarazzo della scelta
Il Manifesto
00:10
Caleidoscopio di sacralità del giardino
Il Manifesto
00:08
Villici ed etère menandrei nei primi secoli dell’impero
Il Manifesto
00:08
Larbaud, quest’idea me l’ha suggerita la linotype
Il Manifesto
00:08
Ken Saro-Wiwa graziato morto
Il Manifesto
00:08
L’avamposto dei coloni sulle ceneri di Al Muarrajat
Il Manifesto
00:08