s

Parole che restano: le Nobel Lectures dei poeti, da Montale a Louise Glück
Oggi 05-10-25, 00:08
In un’intervista televisiva del 1971 Pier Paolo Pasolini disse: «Morirà il capitalismo, ma la poesia resterà inconsumata». È stato proprio così? Parafrasando il celebre discorso di accettazione del Premio Nobel […] The post Parole che restano: le Nobel Lectures dei poeti, da Montale a Louise Glück first appeared on il manifesto.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Manifesto

Despelote, il calcio come linguaggio bambino
Il Manifesto

La prima volta di Louis Armstrong
Il Fatto Quotidiano

Inge Müller, poesia dalle macerie di guerra (Traduzione di Stefanie Golisch)
Il Manifesto
00:09
Derisi, picchiati, senz’acqua. Due giorni in cella in Israele
Il Manifesto
00:08
DeForrest Brown, Jr: «La techno è politica»
Il Manifesto
00:08
Hamas approva il piano di Trump, ma non si disarma
Il Manifesto
00:08
Sovvertire lo stigma con uno sguardo
Il Manifesto
00:08
Parole che restano: le Nobel Lectures dei poeti, da Montale a Louise Glück
Il Manifesto
00:08