s

Alluvione, l'occasione di dare una svolta
19-01-2025, 21:19
Qualcosa si muove. L’istituzione della cabina di regia della Regione per la sicurezza di Bologna segue il sopralluogo congiunto di de Pascale e Lepore nelle zone della città alluvionate lo scorso 19 ottobre. Si tratta di una modalità con cui le istituzioni vogliono unire gli sforzi per interfacciarsi in modo più coordinato con il governo e cercare di risolvere, una volta per tutte, il problema dei tanti canali e corsi d’acqua che attraversano il capoluogo dell’Emilia-Romagna.
CONTINUA A LEGGERE
15
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Alluvione, due eventi di comitati lo stesso giorno
Il Resto del Carlino

Effetto Bologna sulle Regionali. Rebus alluvione, un doppio test
Il Resto del Carlino

Alluvione, incontro su via Zoccoli. I residenti: "Ora serve accelerare"
Il Resto del Carlino

Post-alluvione, i cantieri del Ravone. Lavori nelle vie Brizio e Andrea Costa
Il Resto del Carlino
23:14
Scontro tra auto nel Bolognese: 5 feriti, ci sono anche 2 bambini
Il Resto del Carlino
22:04
Lunedì si apre il capitolo ‘Grandi sfide’
Il Resto del Carlino
21:55
Arriva la Fiera di San Giorgio: storia, sapori e mercatini con un nuovo percorso ad anello
Il Resto del Carlino
21:46
Tesla impazzita, noto personal trainer travolge pedoni e auto in centro
Il Resto del Carlino
20:36
Il Pd riparte da Casa Cervi, Schlein: “Questo luogo parla al cuore”
Il Resto del Carlino
19:25