s

Cronaca
Argento Vivo, la seconda alba degli anziani: tra nuove opportunità e critiche sui ritardi
Oggi 19-08-25, 15:41
Un progetto da 43mila euro e due anni di durata per trasformare la vecchiaia in tempo di libertà, relazione e dono. “Argento Vivo” punta a valorizzare i 14mila over 65 fanesi con attività di salute, cultura e scambio intergenerazionale. Ma l’ex assessore Dimitri Tinti avverte: “Ripartenza positiva, ma i ritardi e la perdita di continuità rischiano di indebolire un patrimonio che per la città continua a valere oro”.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Assistenza e anziani a Bologna: 9 milioni per la qualità della vita
Il Resto del Carlino

Anziani e qualità della vita: "Rinunciano a curarsi per i costi troppo elevati"
Il Resto del Carlino
19:35
Fano, i Tubi Lungimiranti riportano in vita la Beat Generation alla Rocca Malatestiana
Il Resto del Carlino
19:24
Scomparsa in bicicletta da Comacchio: “Chiediamo aiuto”
Il Resto del Carlino
19:20
Dalle mini scritte alla colla sulla porta: le nuove tecniche dei ladri
Il Resto del Carlino
19:08
Malore per Gaia, costretta a saltare una tappa del suo tour: cos’è successo
Il Resto del Carlino
18:56
Spaccata al negozio Topazio di Ravenna, ladro incastrato dalle telecamere: ripreso mentre conta i soldi
Il Resto del Carlino
18:26