s
Dalle bombe alla rinascita, così Faenza è diventata grande: la ferita dell’Omsa e nuove sfide imprenditoriali
20-06-2025, 11:19
La città uscì a pezzi dal conflitto, con l’80% delle case inabitabili. Poi la lenta ripresa. Nel 1951 l’inaugurazione del ponte sul Lamone nel Borgo e il nuovo piano urbanistico
CONTINUA A LEGGERE
25
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino
Linea dei treni faentina: riprende la circolazione fra Marradi e Faenza
Il Resto del Carlino
Ieri, 19:01
Bologna, settimana corta al Belluzzi Fioravanti: studenti a casa il sabato. “Così riduciamo il rischio di burnout”
Il Resto del Carlino
Ieri, 18:51
Bologna abbraccia Marco Mengoni: concerti all’Unipol Arena e pausa al ristorante Donatello
Il Resto del Carlino
Ieri, 17:20
Anpi, la risposta ai nostalgici di Predappio con la moussaka antifascista del 28 ottobre: ecco perché
Il Resto del Carlino
Ieri, 16:11
La storia del sindaco Mario Mantovan, eletto grazie ai voti del suo cane Thor: il Tar li conferma
Il Resto del Carlino
Ieri, 14:16
La storia di Elma e Erol, i due fratelli sono diventati genitori nello stesso giorno
Il Resto del Carlino
Ieri, 14:03
