s
Il miracolo del lago
12-06-2025, 23:36
Al cospetto dei cocuzzoli dei Sibillini, nelle Marche, ogni primavera accade una piccola, grande magia della natura. Si chiama lago di Pilato, o “lago con gli occhiali”, ed è il più alto degli Appennini: più di 1.900 metri sul livello del mare nel circo glaciale del monte Vettore, sotto la piramide del Redentore e il pinnacolo del Gran Gendarme
CONTINUA A LEGGERE
25
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino
Lago di Pilato, turisti con i piedi a mollo
Il Fatto Quotidiano
Le Alpi italiane hanno perso un’area glaciale grande quanto il Lago di Como
Il Sole 24 Ore
Storia, giardini e architetture sul Lago Maggiore
Il Resto del Carlino
18:51
Bologna abbraccia Marco Mengoni: concerti all’Unipol Arena e pausa al ristorante Donatello
Il Resto del Carlino
17:20
Anpi, la risposta ai nostalgici di Predappio con la moussaka antifascista del 28 ottobre: ecco perché
Il Resto del Carlino
16:11
La storia del sindaco Mario Mantovan, eletto grazie ai voti del suo cane Thor: il Tar li conferma
Il Resto del Carlino
14:16
La storia di Elma e Erol, i due fratelli sono diventati genitori nello stesso giorno
Il Resto del Carlino
14:03
