s
Il Riformista (in origine Il Nuovo Riformista) è un quotidiano di approfondimento politico fondato il 23 ottobre 2002 da Antonio Polito, chiuso il 30 marzo 2012 e riaperto il 29 ottobre 2019. Il giornale è stato per molti anni di proprietà del Gruppo Tosinvest, che lo ha ceduto all''imprenditore Alfredo Romeo nel luglio 2019. Per quel che concerne l''attuale linea editoriale, la testata si dichiara di orientamento libertario, garantista e fermamente opposto a populismo, sovranismo e giustizialismo.



I numeri ci possono salvare: l’educazione finanziaria da implementare nelle scuole
2 giorni fa
//= $date_a ?>



L’ennesimo suggerimento di Goffredo Bettini: una tenda centrista all’ombra del Pd
2 giorni fa
//= $date_a ?>



Aiuti pubblici, ma senza certezze: così i progetti più innovativi restano esclusi o rinunciano ai fondi
2 giorni fa
//= $date_a ?>



Le spese al 5% del Pil non sono il vero problema. Quel necessario rinnovamento di Difesa e Nato
2 giorni fa
//= $date_a ?>



L’Unione apre il dialogo con il Cptpp: von der Leyen non cerca accordi ma strade alternative
2 giorni fa
//= $date_a ?>



La Russia invia 50mila soldati a Sumy e recluta giovani ucraini come agenti
2 giorni fa
//= $date_a ?>



Processo O.J. Simpson, l’investigatore bianco, il razzismo e i guanti piccoli: perché “non è colpevole”
2 giorni fa
//= $date_a ?>



Napoli, terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.6, la più forte degli ultimi 40 anni
3 giorni fa
//= $date_a ?>



LIVE – Dalla parte di Israele, dal teatro Rossini di Roma l’evento del Riformista
3 giorni fa
//= $date_a ?>



Pier Paolo Baretta: “Napoli ha le carte in regola ma ora servono strumenti e visione”
3 giorni fa
//= $date_a ?>



Milano, paura a Citylife: l’insegna Generali si stacca, rischio crollo. Evacuata la Torre Hadid
3 giorni fa
//= $date_a ?>