s

Appalti, Assorup: "patente" Rup per gestire bene i soldi pubblici
10-10-2025, 11:07
Roma, 10 ott. (askanews) - "Il messaggio che abbiamo lanciato è che il Rup fa bene - allo Stato, al mercato, ai cittadini - se lavora con gli strumenti adeguati. Se guardiamo ai dati dello scorso anno, il Parlamento avrebbe dovuto stanziare 5 miliardi e mezzo per gli incentivi, tra quelli premiali e quelli per la formazione, invece vediamo soltanto briciole e così non si può andare avanti". Lo ha detto Daniele Ricciardi, presidente di Assorup, a margine del 3° Congresso nazionale dell'Associazione Nazionale Responsabili Unici del Progetto, svoltosi a Firenze. "I Rup gestiscono gli appalti nelle scuole, nella sanità, nei trasporti, hanno bisogno di essere formati e di essere competenti, per questo abbiamo proposto la patente del Rup, uno strumento che qualifica i Reponsabili unici del progetto e che consente quindi di gestire bene i soldi dei cittadini. La politica deve ormai ascoltare le istanze dei Rup italiani", ha concluso.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Libero Quotidiano

Appalti, Assorup: "patente" Rup per gestire bene i soldi pubblici
Il Tempo
18:08
Turismo open air, estate da record
Il Tempo
18:06
La spesa pensionistica nel 2024 salita a 364 miliardi
Il Tempo
17:58