s
Arrivano le firme, lo stadio Meazza passa a Inter e Milan
Oggi 05-11-25, 17:07
La data del 5 novembre 2025 è destinata a passare alla storia, perché oggi Inter e Milan sono ufficialmente diventate proprietarie di San Siro. Come comunicato in una nota ufficiale, le società hanno firmato in mattinata i documenti del rogito per il passaggio di proprietà dell'impianto e delle aree circostanti dal Comune ai due club: "La realizzazione del nuovo stadio e dell'intervento di rigenerazione urbana per l'area di San Siro rappresentano un nuovo capitolo per la città di Milano e per entrambi i club - si legge nel comunicato -. Questo importante traguardo riflette le ambizioni condivise da Milan e Inter e dalle rispettive proprietà, RedBird e fondi gestiti da Oaktree, per un successo sportivo a lungo termine e per un investimento che permetterà di creare valore a supporto della crescita sostenibile di entrambe le società". L'atto finale di compravendita è arrivato dopo la delibera da parte del Consiglio comunale dello scorso 30 settembre, il prezzo di acquisto è di 197 milioni di euro (con un contributo-sconto da parte del Comune di 22 milioni) che gli acquirenti verseranno in più fasi. Gli ultimi ostacoli (in una corsa contro il tempo da ultimare entro il 10 novembre, data nella quale sarebbe scattato il vincolo architettonico sul secondo anello del Meazza che ne avrebbe impedito l'abbattimento) sono stati superati dopo che i due club hanno ottenuto il finanziamento disposto dagli istituti bancari internazionali Goldman Sachs e J.P. Morgan in qualità di coordinatori principali, insieme ai partner bancari dei Club, Banco BPM e BPER Banca. Adesso Milan e Inter guardano avanti, avendo già affidato a Foster + Partners e MANICA il percorso progettuale e di sviluppo di un nuovo impianto e del masterplan per l'area circostante: "Lo stadio - prosegue la nota - risponderà ai più alti standard internazionali ed è destinato a diventare una nuova icona architettonica per la città di Milano. Nell'ambito del progetto sorgerà un nuovo polo di eccellenza che rifletterà la vocazione sportiva e culturale del quartiere di San Siro e dell'intera città, rigenerando uno spazio urbano nel segno di innovazione, sostenibilità e accessibilità". Il Nuovo San Siro sarà uno stadio da 71.500 posti, con un'altezza di 52 metri e, vera peculiarità dell'impianto, la pendenza record degli spalti (simile al celebre "Muro Giallo" di Dortmund), che sarà di 37 gradi, la massima inclinazione possibile.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
