s

Austral si rifà il trucco
05-06-2025, 18:18
Renault Austral si sistema il trucco. A quasi tre anni dal lancio e dopo 200mila unità vendute, la casa francese segue l'evoluzione stilistica iniziata con Rafale ed Espace, con frontale e posteriore completamente rivisitati. Rinnovamento che si completa con una nuova firma luminosa, la razionalizzazione della gamma, il miglioramento del comfort interno e la personalizzazione dell'esperienza infotainment con il nuovo sistema di ottico di riconoscimento del conducente. Il cambio di passo nel design è subito evidente. Il cofano piatto con nervature ai lati, le linee tese per la fanaleria, la calandra e il paraurti seguono lo stile di Rafale e Nuovo Espace, con il risultato di uno stile più pulito e di carattere, in cui spiccano le piccole losanghe 3D impresse nel paraurti a corredo del logo centrale. Il rinnovamento esterno si completa al posteriore con un disegno più elegante e nuovi colori: Blu Oltremare e Bianco Nacré satinato a completare la palette ora di sei colori. La gamma viene invece razionalizzata sui tre allestimenti Evolution, Techno ed Esprit Alpine. All'interno i nuovi sedili anteriori forniscono supporto laterale grazie a spalle più avvolgenti, ma appena entrati nella vettura l'attenzione viene catturata dalla fenditura che caratterizza il montante sinistro del parabrezza, inglobando nel rivestimento una piccola telecamera. È l'innovativo sistema di riconoscimento facciale del conducente, che memorizza le impostazioni di bordo e imposta la personalizzazione dell'infotainment (menu, radio, media preferiti) con doppio display (più head up display a richiesta) e della posizione di sedili e specchietti elettrici. Un ecosistema completato da 32 ADAS, disattivabili con un tasto alla sinistra del volante per una guida più pura. I retrovisori sono anche tra i componenti su cui Renault ha lavorato per massimizzare il confort in marcia. Il design più aerodinamico, gli interventi sulle guarnizioni delle porte e una differente taratura sul sistema di trasmissione hanno ridotto sensibilmente i fruscii aero-acustici e le vibrazioni del motore. La versione Full Hybrid E-Tech da 200 cavalli - affiancata dal Mild Hybrid da 160 cv - restituisce comunque un suono aggressivo dal tre cilindri 1.2 litri, coadiuvato da due motori elettrici che si dividono trazione e i compiti di avviamento, generatore e sincronizzazione del cambio, accumulando la spinta elettrica nella batteria da 2 kWh. Il risultato è un'auto vivace e maneggevole anche su percorsi tortuosi, che promette un consumo di 4,7l l/100 km. La nuova Renault Austral sarà disponibile entro l'estate, con prezzi a partire da circa 36.000 euro.
CONTINUA A LEGGERE
15
0
0
Guarda anche
Il Sole 24 Ore

Renault, arrivano i nuovi motori full-hybrid da 160 e 200 cv
Il Sole 24 Ore

Austral si rinnova, cambia look ed è più confortevole
Il Fatto Quotidiano

Renault E-tech, una gamma completa per democratizzare la mobilità sostenibile
Il Giornale
