s

Avs in Campania ricicla la “palestinese napulitana”, Ecco chi è la candidata
Ieri 20-10-25, 09:22
Le elezioni per le Regionali in Campania sono ormai alle porte. I cittadini saranno chiamati alle urne il 23 e il 24 novembre per scegliere il successore di Vincenzo De Luca. Per questo motivo i partiti di tutti gli schieramenti si stanno affrettando per completare le liste di candidati. Nel campo dei progressisti, e più precisamente con Alleanza Verdi e Sinistra, spunta un nuovo nome: si tratta di Souzan Fatayer. Docente all'Università Orientale di Napoli, mediatrice culturale negli ospedali e Donna per la pace nel 2003 e 2005, la Fatayer vive da 40 anni nella città partenopea. Nata a Nablus, in Palestina, nel 1984, è arrivata nel capoluogo campano, come le piace sottolineare sui social, “lo stesso anno in cui arrivava Diego Armando Maradona”. Una citazione calcistica che non può che far piacere ai tantissimi tifosi azzurri. Ma conquistare la loro fiducia è un'altra cosa. Ben più complicata. Dal suo arrivo a Napoli, ha spiegato in un post pubblicato su Instagram in cui si vede il panorama del Golfo in stile Felice Caccamo dei tempi di “Mai dire gol”, “penso in napoletano. Questa terra mi ha accolta da quarant'anni e mi restituisce un valore inestimabile: l'umanità della sua gente”. Per candidarsi ha deciso di usare uno slogan semplice ma di impatto: “'Na palestinese napulitana”. Fatayer lavora con gli studenti, osservando i problemi della gioventù partenopea e campana. “Troppo spesso, li vedo abbandonati, spinti verso tirocini farlocchi e contratti precari. Una generazione intera che chiede solo una possibilità vera, e trova porte chiuse”, ha scritto sui suoi social. In passato è stata presa di mira da esponenti della maggioranza perché accusata di aver “paragonato i sionisti ai nazisti”, avendo inoltre parlato di genocidio in corso a Gaza da parte di Israele. “Mi candido con Alleanza Verdi e Sinistra come consigliera regionale per una Campania giusta: una terra che crede nei suoi giovani e nell'istruzione pubblica, che difende la sanità pubblica, che rispetta chi lavora e protegge chi soffre”, ha spiegato la Fatayer.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Il Tempo
Ieri, 22:54
Colpo di scena da Giletti: De Rensis si alza e lascia lo studio. Il motivo
Il Tempo
Ieri, 22:24
"Capolavoro di logica al contrario". Vannacci inchioda Schlein: è in crisi totale
Il Tempo
Ieri, 22:11
Pd tra Ranucci e caso Hannoun, Cerno a Bonaccini: "Due pesi e due misure"
Il Tempo
Ieri, 22:06