s

Axa acquista Prima assicurazioni per 500 milioni. “Rafforzerà significativamente la nostra posizione”
Ieri 01-08-25, 10:06
AXA ha annunciato oggi di aver raggiunto un accordo per acquisire Prima, il principale operatore di assicurazioni dirette in Italia, con 1,2 miliardi di euro di premi nel 2024. Dalla sua fondazione nel 2015, Prima è diventata leader nel canale di distribuzione diretto in Italia, raggiungendo una posizione di vertice con circa il 10% di quota di mercato complessiva nel settore Retail Motor. Grazie alla propria piattaforma tecnologica proprietaria e a solide capacità di analisi dei dati, Prima è in grado di offrire prezzi altamente competitivi, ottenendo così una selezione clienti superiore e un combined ratio del 90% in Italia nel 2024. Offre inoltre un'esperienza utente fluida sia per i clienti che per gli agenti plurimandatari, consentendo di ottenere preventivi e acquistare polizze in modo efficiente. Con sede a Milano, l'azienda opera come Managing General Agent (“MGA”) e impiega oltre 1.100 professionisti, di cui più di 400 sono sviluppatori software, ingegneri informatici e data scientist. Prima ha recentemente avviato operazioni dirette anche nel Regno Unito e in Spagna. L'acquisizione di Prima dovrebbe rafforzare significativamente la posizione di AXA in Italia, quasi raddoppiando le dimensioni della sua attività nel ramo Auto. Inoltre, Prima potenzierà la posizione di AXA nel canale diretto, che nel 2024 ha generato per il Gruppo 3,5 miliardi di euro di premi in otto paesi, con posizioni di leadership in quattro di essi. Il canale diretto rappresenta un'importante opportunità nel segmento Retail Danni (P&C), rispondendo a una clientela sempre più digitale e sensibile al prezzo, e complementando i canali di distribuzione tradizionali raggiungendo segmenti di clientela diversi. Attraverso la sua moderna piattaforma tecnologica e il team di esperti digitali, l'acquisizione di Prima dovrebbe ulteriormente migliorare le capacità di distribuzione diretta di AXA in Europa. Secondo i termini dell'accordo, AXA acquisirà il 51% della società per un corrispettivo di 0,5 miliardi di euro. Opzioni call/put con prezzo di esercizio legato agli utili di Prima sono state concesse rispettivamente ad AXA e agli azionisti di minoranza per il restante 49%. Tenendo conto del capitale necessario a sostenere il riassorbimento dei premi e dei margini di sottoscrizione attualmente ottenuti da compagnie terze, il corrispettivo complessivo rappresenta un multiplo atteso prezzo/utili di circa 11x. Includendo il riassorbimento del business attualmente gestito da assicuratori terzi, l'operazione dovrebbe comportare un impatto di -6 punti sul Solvency II ratio del Gruppo AXA. “Siamo entusiasti di annunciare l'acquisizione di Prima, che non solo rafforzerà significativamente la nostra posizione nel mercato Danni in Italia, ma ci fornirà anche competenze per consolidare la nostra attività diretta nei mercati europei. Con Prima, stiamo acquisendo un operatore diretto best-in-class con una piattaforma all'avanguardia e competenze uniche nella gestione della clientela”, ha dichiarato Patrick Cohen, CEO di AXA European Markets & Health. “Insieme al team di Prima, siamo fiduciosi di poter far crescere ulteriormente il nostro business diretto, ampliando la nostra portata verso segmenti di clientela che si affiancano naturalmente a quelli serviti dai canali tradizionali.” Il completamento dell'operazione è soggetto alle consuete condizioni di chiusura, inclusa l'approvazione da parte delle autorità competenti, ed è previsto entro la fine del 2025.
CONTINUA A LEGGERE
6
0
0
Guarda anche
Wall Street Italia
Assicurazioni, AXA acquisisce Prima e rilancia forte sull’Italia
Libero Quotidiano

AXA completa l'acquisizione del Gruppo Nobis
Il Tempo
Ieri, 22:40
Giuliacci: "La verità sul caldo". Quando inizia la prima ondata di agosto
Il Tempo
Ieri, 22:07
Con il West Nile rispuntano i virologi. Crisanti: "Malattia innocua"
Il Tempo
Ieri, 20:48
La sinistra canta vittoria? Paragone: "I giudici faranno vincere la destra ovunque"
Il Tempo
Ieri, 20:25
Faraoni "Pronto soccorso di Barcellona potenzierà competenze"
Il Tempo
Ieri, 20:14