s

Baudo, la camera ardente al Teatro delle Vittorie di Roma. L'omaggio di Ricciarelli e Venier
Oggi 18-08-25, 10:13
L'allestimento scenografico della camera ardente, che è stata predisposta proprio nel teatro delle Vittorie di Roma in cui ha condotto programmi storici come "Canzonissima" e "Fantastico", non ha tradito la semplicità e l'eleganza con le quali Pippo Baudo ha scritto la grammatica della televisione italiana e parlato a un pubblico di tutte le età. Il feretro, circondato da mazzi di rose, è stato posto davanti a un sipario rosso e su un schermo sono state fatte scorrere le indimenticabili immagini della carriera del presentatore. Tantissime sono state le persone che, fin dalle prime ore della mattina, si sono messe in coda per l'ultimo saluto all'indimenticato re Mida del tubo catodico, scomparso sabato sera all'età di 89 anni. I funerali si svolgeranno invece mercoledì pomeriggio in Sicilia, nella Chiesa di Santa Maria della Stella a Militello in Val di Catania. Fra i primi ad arrivare ci sono stati il dg della Rai Roberto Sergio, Simona Agnes, Gianni Letta e Luigi Marzullo, ma presto sono apparse anche l'ex moglie Katia Ricciarelli e la collega Mara Venier, entrambe visibilmente provate. Presenti anche l'attrice Gloria Guida, moglie di Johnny Dorelli, Lorella Cuccarini e l'avvocato e amico Giorgio Assumma. Dal mondo della politica, al momento, sono giunti per l'addio al conduttore il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e il ministro della Cultura, Alessandro Giuli.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Tempo
12:45