s

Boccaccio, a Certaldo mostra di Valentina Palazzari
Oggi 30-09-25, 12:35
Certaldo Alto (Fi), 30 set. (askanews) - Fino al 26 gennaio 2026 Palazzo Pretorio di Certaldo Alto ospita Fiammetta, la personale di Valentina Palazzari a cura di Davide Sarchioni. La mostra, organizzata da Exponent, si inserisce nelle celebrazioni per i 650 anni dalla morte di Boccaccio. Tra affreschi tre e quattrocenteschi, prende forma un percorso di installazioni site specific. "E' un lavoro che nasce per questo luogo poco, quindi non esisteva prima, nasce pensando a Certaldo, a Boccaccio, alla letteratura, a quello che resta del pensiero umano, della forza di questo di questo letterato che aveva una modernità straordinaria e ancora oggi conserva la forza, la violenza e il potere che ha la carta di trattenere questo segno", sottolinea Palazzari" Nota per i suoi lavori monumentali, Palazzari dialoga ancora una volta con il patrimonio storico-artistico italiano, trasformando materiali industriali in esperienze poetiche. "Questo lavoro -spiega Sarchioni- è stato steso a terra come se fosse una sorta di corpo inerme nonostante, diciamo, la la leggerezza, no? La consistenza materiale della carta che di fatto è molto più più leggera, diciamo, rispetto al al cavo dell'alta tensione, però assume una sua pesantezza, un suo forte ancoraggio a terra, al terreno alla alla realtà, diciamo così, alla quotidianità" Il progetto è parte della rassegna CertaldoArte25, promosso dal Comune di Certaldo con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana e in collaborazione con la galleria Sprovieri di Londra e TerraMedia APS.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Quotidiano.net

Boccaccio, a Certaldo mostra di Valentina Palazzari
Libero Quotidiano

Boccaccio, a Certaldo mostra di Valentina Palazzari
Il Resto del Carlino

Grande Opera e Calambur per messer Boccaccio
Il Manifesto

Boccaccio 2.0 e il trovatore
Il Tempo
18:18
/C O R R E C T I O N -- Mars, Incorporated/
Il Tempo
18:16
Hyundai, arriva in Italia IONIQ 9, ammiraglia del brand
Il Tempo
18:08