s
Caos in Brasile: arrestato l'ex presidente Bolsonaro. Era stato condannato a 27 anni
Ieri 22-11-25, 11:26
L'ex presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, è stato arrestato in esecuzione di un mandato di arresto preventivo emesso dalla Corte Suprema Federale. Lo riferisce la Polizia Federale brasiliana in una nota. Si tratta di una detenzione cautelare, sottolinea 'O Globo', e non della pena di 27 anni e tre mesi di carcere a cui, lo scorso settembre, è stato condannato Bolsonaro per tentato colpo di stato militare. L'ex presidente è stato condotto presso la Sovrintendenza della Polizia Federale, dove sarà trattenuto in una sala di rappresentanza, spazio riservato alle autorità e alle figure pubbliche di alto rango. L'ex presidente è stato arrestato intorno alle 6 del mattino e il convoglio che lo trasportava è arrivato alla sede della Polizia Federale alle 6:35. Secondo 'O Globo', l'arresto è stato motivato da ragiono di ordine pubblico e segue la veglia a sostegno dell'ex presidente indetta ieri da suo figlio, il senatore Flavio Bolsonaro, la cui iniziativa è stata ritenuta dalla polizia "un rischio per i partecipanti e gli agenti". Proprio ieri i legali di Bolsonaro avevano chiesto che fosse concesso all'ex presidente ultraconservatore di scontare la pena ai domiciliari, dal momento che il loro cliente presenta una "grave condizione clinica", soffre di "multiple comorbilità" e pertanto un eventuale trasferimento in carcere rappresenterebbe un "rischio concreto per la sua vita". La condanna non è ancora passata in giudicato ed è ancora attesa la conclusione della fase di appello. In attesa dell'esecuzione della sentenza, Bolsonaro è stato costretto ai domiciliari per aver violato alcune misure cautelari. I giudici hanno riconosciuto il settantenne colpevole di aver organizzato un colpo di Stato per rovesciare il presidente socialista Ignacio Lula da Silva, che lo aveva battuto di misura alle elezioni del 2022. Secondo l'accusa, il complotto prevedeva l'assassinio di Lula e del giudice della Corte Suprema che sta ora presiedendo il caso, Alexandre de Moraes. La cospirazione, secondo la tesi dell'accusa, sarebbe fallita per il mancato sostegno dei vertici delle forze armate.
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
Il Sole 24 Ore
Brasile, arrestato l’ex presidente Jair Bolsonaro
MF Milano Finanza
