s
C'è la tregua con Israele e nel Mar Rosso. Annuncio Houthi: “Basta attacchi con la pace a Gaza”
Oggi 11-11-25, 09:04
Gli Houthi yemeniti hanno annunciato in un messaggio ad Hamas di aver sospeso i propri attacchi contro Israele e contro le navi nel Mar Rosso, alla luce del cessate il fuoco in vigore nella Striscia di Gaza. Secondo i media palestinesi, in una lettera indirizzata alle Brigate Ezzedin al-Qassam, braccio armato di Hamas, i ribelli sciiti filo-Iran hanno scritto quanto segue: "Monitoriamo da vicino gli sviluppi. Dichiariamo che, qualora il nemico riprendesse la propria aggressione su Gaza, torneremo alle nostre attività militari nel cuore dell'entità sionista e reimporremo il blocco alla navigazione israeliana nel Mar Rosso e nel Mar Arabico”. La lettera è firmata dal maggiore generale Yusuf Hassan al-Madani, capo di stato maggiore dell'esercito Houthi. Gli Houthi per ora non hanno fornito alcuna conferma ufficiale della cessazione della loro campagna nella regione. Gli Houthi hanno acquisito notorietà internazionale durante la guerra tra Israele e Hamas con i loro attacchi alle navi e a Israele, che secondo loro avevano lo scopo di costringere Israele a cessare i combattimenti. Da quando è entrato in vigore il cessate il fuoco il 10 ottobre, il gruppo ribelle non ha rivendicato alcun attacco. La campagna degli Houthi contro il trasporto marittimo ha causato la morte di almeno nove marinai e l'affondamento di quattro navi. Ha sconvolto il trasporto marittimo nel Mar Rosso, attraverso il quale prima della guerra transitavano ogni anno merci per un valore di circa 1.000 miliardi di dollari. L'ultimo attacco dei ribelli ha colpito la nave cargo battente bandiera olandese Minervagracht il 29 settembre, uccidendo un membro dell'equipaggio a bordo e ferendone un altro. Pur insistendo sul fatto che la loro campagna fosse diretta contro le navi affiliate a Israele, le navi attaccate in quel momento avevano un rapporto limitato, se non nullo, con la guerra tra Israele e Hamas. All'inizio di quest'anno gli Stati Uniti hanno lanciato un'intensa campagna di bombardamenti contro i ribelli, che il presidente Donald Trump ha interrotto poco prima del suo viaggio in Medio Oriente. Anche l'amministrazione Biden ha condotto attacchi contro gli Houthi, utilizzando anche i bombardieri americani B-2 per colpire quelli che ha descritto come bunker sotterranei utilizzati dagli Houthi in Yemen.
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Fatto Quotidiano
