s
Cerno: impariamo da Trump. Diciamo tutto
Oggi 19-11-25, 07:54
Forse dobbiamo imparare da Trump che l'essenza della democrazia è dirci tutto. Io non ho capito cosa sia successo davvero in Italia. So che c'è stata una polemica dopo un articolo pubblicato da La Verità in cui si afferma che ci sarebbe qualcuno al Quirinale che, in qualche occasione, ovviamente senza alcun mandato del Colle, avrebbe immaginato che il governo di centrodestra uscito dal voto potesse trovare degli ostacoli imprevisti prima delle elezioni del 2027. Non credo che davvero il governo rischi un golpe o qualcosa di simile. Ma credo che le democrazie dovrebbero imparare dagli Usa, e da quel Donald che tutti attaccano perché ancora non comprendono perché di fronte al caso Epstein ha deciso di lasciare che il Congresso votasse per la pubblicazione dei file e quindi per la trasparenza assoluta. Ecco, sono certo che al Quirinale nessuno trami contro il governo, ma ciò che manca per poter considerare chiusa la vicenda è che gli italiani abbiano contezza che, nel Paese, qualunque cosa venga alla fine loro mostrata e delegato a loro il giudizio. Anche perché se la sinistra non ricomincia dopo il 2007, anno di fondazione del Partito democratico, a immaginare che l'unica strada per governare il Paese sia vincere le elezioni, ogni altra ipotesi sarebbe un boomerang.
CONTINUA A LEGGERE
5
0
0
Guarda anche
Il Manifesto
Perché le sinistre perdono le elezioni?
Il Tempo
09:17
Vasta operazione antimafia dei Carabinieri nel Leccese
Il Tempo
09:05
