s

"Chiedi all'AI", la nuova funzione di WhatsApp per "certificare" le chat
Ieri 30-08-25, 18:14
Meta al lavoro contro la disinformazione. Può sembrare un ossimoro, vista la sequela infinita di polemiche per le fake news promosse all'interno dei social network di Mark Zuckerberg a partire dalla loro apparizione. Eppure è proprio così: il colosso californiano dell'alta tecnologia sta sperimentando su WhatsApp una nuova funzione per arginare il fenomeno delle fake news. Si chiama “Ask Meta AI” e dovrà consentire agli utenti di verificare i messaggi ricevuti nelle chat. La novità è comparsa in un aggiornamento per dispositivi muniti di sistema Android, ma al momento è disponibile solo per un numero limitato di persone. Il rilascio, eventualmente, sarà graduale. Per utilizzare "Ask Meta AI" - come spiegato anche dal Corriere della Sera - basterà tenere premuto sul contenuto da controllare e selezionare l'opzione dal menù a tendina. A quel punto, l'intelligenza artificiale risponderà a una domanda diretta dell'utente, indicando se il messaggio contiene o meno informazioni false. Con una precisazione essenziale: l'IA non avrà accesso alle conversazioni, ma sarà l'utente a istruirla, indicandogli i messaggi sui quali attivarla. L'iniziativa punta a limitare la diffusione di fake news su WhatsApp, piattaforma già oggetto di misure restrittive negli anni scorsi, come il limite agli inoltri massivi. Restano però incognite sul metodo di verifica: al momento non è previsto il supporto di fact-checker o esperti umani. La mossa arriva dopo la decisione di Meta di ridimensionare i programmi di fact-checking esterni su Facebook e Instagram, fino a interromperli negli Stati Uniti. Una scelta che aveva suscitato polemiche: apprezzata da Donald Trump, considerata "vergognosa" dall'ex presidente Joe Biden. L'Europa, invece, si sta muovendo su una strategia differente, che potrebbe essere definita ibrida. Il progetto si intitola AI4TRUST, è finanziato dall'Unione Europea, e combina algoritmi e verifiche giornalistiche. Due modi difformi di fronteggiare lo stesso problema: la disinformazione online.
CONTINUA A LEGGERE
2
0
0
Il Tempo
Ieri, 23:00
Sinner piega Shapovalov e vola agli ottavi agli Us Open
Il Tempo
Ieri, 22:55
Napoli-Cagliari 1-0, decide Anguissa all'ultimo respiro
Il Tempo
Ieri, 22:55
Dybala illumina, Soulè segna: la Roma batte il Pisa 1-0
Il Tempo
Ieri, 22:51
La Roma non sbaglia la prima in trasferta: Soulé gol e Pisa ko
Il Tempo
Ieri, 22:39
Palermo-Frosinone, l'arrivo in tribuna del presidente Mattarella
Il Tempo
Ieri, 22:28