s

Comunicato Stampa: CRV - Ride the Dreamland 2025, Ciambetti: "Appuntamento sportivo di eccellenza"
Oggi 06-10-25, 15:38
(Arv) Venezia 6 ott. 2025 - “Didier Tronchet, giornalista francese autore del “Piccolo trattato di ciclosofia”, afferma che “Dall'alto della bicicletta, il mondo è diverso. Innanzi tutto, proprio grazie all'innalzamento del punto di vista il ciclista è indiscutibilmente, fuori dalla mischia. Busto eretto, mento in alto, il ciclista fluttua al di sopra della moltitudine, senza disprezzo, ma senza nemmeno curarsi delle desolanti contingenze della terraferma”. Mi sembra una descrizione particolarmente felice e calzante per Ride the Dreamland, che contiene nel nome il senso di un progetto che è innanzitutto frutto di passione: pedalare nella terra dei sogni, facendo del Veneto una terra non certo idealizzata ma piuttosto ideale non solo livello sportivo, ma anche sociale, culturale e turistico”. Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti ha aperto così la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 di Ride the Dreamland, kermesse sportiva che chiude la stagione ciclistica, avvenuta oggi a Palazzo Ferro-Fini. “Il Veneto è la terra in cui i sogni si possono realizzare, in cui si può vivere l'emozione di percorrere le stesse strade, le stesse tappe, delle grandi competizioni e dei grandi campioni, vivendo l'emozione di panorami che hanno fatto la storia dello sport. Queste emozioni sono la chiave per scoprire nuovi paesaggi, nuove città, nuovi punti di vista. Il ciclismo è innanzitutto una passione ed è proprio questa spinta propulsiva, al pari di quella dei muscoli che spingono sui pedali, ad accendere curiosità, voglia di scoperta, interesse. Pochi sport sono in grado di unire impegno fisico, paesaggi e cultura. Il ciclismo lo fa in modo pulito: il motore della bicicletta è chi è in sella, e ogni ciclista è autore delle proprie corse, decidendo come viverle. Da anni ormai Ride the Dreamland è un punto fermo nella storia del ciclismo e del ciclismo in Veneto: dal Giro del Veneto alla Serenissima Gravel e fino alla Veneto Classic, questa kermesse rende omaggio alla nostra Regione rappresentando un riferimento di eccellenza per aziende, enti e appassionati di tutto il mondo. Non posso che ringraziare Filippo Pozzato e i sindaci del territorio e augurare a tutti gli appassionati e a tutti gli sportivi di realizzare i propri sogni a due ruote”, ha concluso il Presidente. La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

Torneo Città di Ascoli, la gara entra nel vivo: campioni e competizione
Il Resto del Carlino

Rimini, il video dell'incidente sulla Marecchiese
Il Tempo
17:41
Tg News - 6/10/2025
Il Tempo
17:00
Tg Sport - 6/10/2025
Il Tempo
16:56