s

Comunicato Stampa: Masolo (AVS): “Discarica Canal San Bovo: difendere Vanoi, Cismon e Brenta dal rischio inquinamento"
Oggi 30-09-25, 16:02
Erano presenti alla conferenza stampa i consiglieri regionali Andrea Zanoni (AVS) e Silvia Cestaro (Lega- LV). Sono intervenuti anche Michele Facen, in rappresentanza del Comitato per la difesa del Vanoi, Daniele Gubert, Sindaco di Imer e attivista del Comitato per la difesa del Vanoi, e Antonio Moretto, assessore all'Ambiente del comune di Fonzaso. Per Michele Facen “l'inquinamento è già accertato: nella discarica di Ponte di Ronco a Canal San Bovo sono già stati conferiti 50 mila metri cubi di inerti contaminati. Questo perché sono stati innalzati o, meglio, triplicati, i parametri relativi ai valori di sostanze nocive che possono essere presenti nei materiali conferiti.” Daniele Gubert ha rimarcato “la forte preoccupazione giustificata dal fatto che la discarica è proprio adiacente al torrente Vanoi che, nel corso dei secoli, è stato interessato da forti alluvioni. E, dato che la discarica non ha un fondo impermeabile, nel caso di piene o di forti temporali, ci sarebbe il rischio concreto che i materiali inquinanti possano procurare nocumento alla popolazione residente a valle e agli usi civili e umani che se ne fanno, con l'agricoltura e l'acqua potabile. Chiediamo quindi un monitoraggio attento da parte della Regione del Veneto e degli organi preposti. Per noi è necessario che ci sia la massima trasparenza su questa delicata vicenda.” Antonio Moretto ha portato “tutta la preoccupazione dei cittadini residenti di fronte al pericolo concreto che i materiali inquinanti, nel tempo, possano arrecare danni irreparabili: si rischia di mettere a repentaglio la sicurezza delle acque. Chiedo alla Regione e all'assessore all'Ambiente di fare ulteriori accertamenti.” La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
CONTINUA A LEGGERE
4
0
0
Guarda anche
Il Resto del Carlino

"Innovazione e nuovi mercati. Le Pmi vanno sostenute"
Il Resto del Carlino

"Discarica, cittadini e aziende pagano per i ritardi"
Il Resto del Carlino
