s

De Molli (The European House – Ambrosetti): "Rispetto parola dell'anno, essenziale per giovani e imprese"
Oggi 05-09-25, 10:48
Milano, 5 set.(Adnkronos) - "Mi piace riprendere un principio essenziale che è sintetizzato nella parola dell'anno per il 2025 dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani: rispetto". Così nel discorso di apertura a Cernobbio Valerio De Molli, managing partner e amministratore delegato di The European House – Ambrosetti. "Rispetto significa riconoscere il valore dei giovani e delle loro aspirazioni, ma anche il ruolo degli insegnanti, delle famiglie, delle imprese e delle istituzioni in un percorso comune", sottolinea. "Rispetto è infondere fiducia, offrire strumenti, creare condizioni di equità per tutti, senza lasciare indietro nessuno. È la chiave per trasformare la diversità di talenti e di percorsi in una risorsa per la crescita collettiva". Sui giovani "il dato veramente drammatico riguarda i Neet, ovvero i giovani tra i 15 e i 29 anni “Not in Education, Employment or Training”. In Italia, nonostante la riduzione di circa un milione nell'ultimo decennio, i giovani Neet sono ancora 1,4 milioni. Il nostro Paese rimane il secondo peggiore in Ue per incidenza, con un tasso del 15,2%, un valore nettamente superiore sia alla media europea (11%) sia al target Ue 2030 (9%)", afferma. "Di questi, 453mila sono volontariamente inattivi e non cercano lavoro: il 69% sono giovani donne, nel 46% dei casi sono concentrati nel Mezzogiorno e nel 42% con bassi livelli di istruzione". "Non voglio nemmeno unirmi alle ricorrenti e, reputiamo eccessive, critiche all'azione dell'Ue. L'Ue può e deve essere un continente non solo di grandi valori di pace e inclusione, ma anche di tecnologia, opportunità e futuro e deve continuare ad esserlo per le future generazioni".
CONTINUA A LEGGERE
1
0
0
Guarda anche
MF Milano Finanza

Il fondo Lvmh luxury ventures acquisisce una quota minoritaria in Molli
Il Tempo
17:46
Tg News - 5/9/2025
Il Tempo
17:35
Tg Economia - 5/9/2025
Il Tempo
17:29
Ecco come cambia l'esame di maturità
Il Tempo
17:28